Mamme di Cotone
  • Cerco un figlio
  • Mamme
    • Gravidanza
    • Parto
    • Allattamento
    • Svezzamento
    • Alimentazione
  • Bambini
    • Nomi
    • Educazione
    • Feste
    • Giochi
    • Prodotti
  • Benessere
    • Bellezza
    • Salute
    • Viaggi
    • Animali
  • Casalinghe
    • Ricette
    • Pulizie
    • Risparmiare
  • Recensioni
  • Libri
  • Test
  • Stampabili

Mamme di Cotone

  • Cerco un figlio
  • Mamme
    • Gravidanza
    • Parto
    • Allattamento
    • Svezzamento
    • Alimentazione
  • Bambini
    • Nomi
    • Educazione
    • Feste
    • Giochi
    • Prodotti
  • Benessere
    • Bellezza
    • Salute
    • Viaggi
    • Animali
  • Casalinghe
    • Ricette
    • Pulizie
    • Risparmiare
  • Recensioni
  • Libri
  • Test
  • Stampabili
    Ricetta impasto per pizza croccante in teglia fatta in casa
    Ricette

    Ricetta impasto per pizza croccante in teglia fatta in casa

    Scritto da Redazione 26 Ottobre 2016
    Scritto da Redazione

    Da tantissimi anni ormai faccio la pizza in casa sul forno tradizionale quasi tutte le settimane, ma nonostante abbia provato parecchie ricette, ancora non ero riuscita a trovare quella giusta che mi facesse ottenere una pizza gustosa, croccante e leggera.  Da qualche tempo ho cambiato ricetta e modalità di preparazione, e finalmente sono riuscita ad ottenere ciò che volevo senza troppi sforzi: una pizza digeribile, croccante e molto molto gustosa. Vi consiglio questa ricetta dell’impasto per pizza croccante in teglia fatta in casa, soprattutto se non avete la possibilità di “allevare” in casa vostra il lievito madre e non volete rinunciare alla leggerezza pur utilizzando nell’impasto per la pizza il lievito di birra.

    Ingredienti per l’impasto per pizza croccante in teglia fatta in casa

    • 700 gr di farina di forza
    • 460 ml di acqua
    • 5 gr di lievito di birra fresco
    • 2 cucchiaini di sale
    • 2 cucchiai di olio extravergine di oliva

    Procedimento

    1. Il primo segreto per ottenere una pizza in teglia fatta in casa leggera e croccante, è quello di fare il cosiddetto lievitino, il giorno prima.
      Miscelo quindi assieme il lievito sciolto in 100 ml d’acqua e vi aggiungo 100 gr di farina, mescolando fino a formare una pastella liscia e omogenea. Chiudo il contenitore con la pellicola e lascio lievitare in frigorifero per 12/14 ore.
    2. Una volta estratto il lievitino dal frigo, lo lascio riposare a temperatura ambiente per un’ora circa. Trasferisco quindi il contenuto della vaschetta in una ciotola più grande e vi aggiungo la restante acqua, la restante farina, il sale e l’olio e amalgamo bene inizialmente con un cucchiaio e poi con le mani. Infine trasferisco il composto sul piano di lavoro e lo lavoro bene con le mani per qualche minuto, finché l’impasto per pizza assume un aspetto liscio e omogeneo.
      È importante manipolare la pasta nel modo corretto, cioè non stracciandolo con il polso mentre lo si allunga sul piano di lavoro, ma premendo con il pugno al centro dell’impasto per spianarlo delicatamente, portare al centro un lembo e premerlo nuovamente al centro. Continuo in questo modo ruotando l’impasto ad ogni manovra, in questo modo si fa lavorare bene il glutine e la pasta terrà molto meglio la lievitazione.
      Rimetto l’impasto dentro la terrina, chiudo con la pellicola e lascio lievitare circa 3 ore.
    3. Una volta avvenuta la lievitazione, l’impasto risulta ancora elastico ma morbido e soffice. Lo stendo bene con le mani e, aiutandomi poi con il matterello, cerco di non premere eccessivamente per non rovinare la lievitazione. Posiziono la sfoglia in una teglia capiente coperta da carta da forno.
    4. Cospargo la superficie di sugo di pomodoro condito con sale, origano e olio e inforno a 250° nel forno statico già caldo, sul piano più basso. A cottura quasi ultimata, estraggo la teglia, aggiungo mozzarella, basilico e altri condimenti se desiderati, e inforno nuovamente questa volta a forno ventilato a metà altezza, finché la mozzarella si sarà sciolta del tutto.
      Buon appetito!
    26 Ottobre 2016 0 Commento
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
  • Gravidanza

    Esami da effettuare nel primo trimestre di gravidanza

    Scritto da 25 Ottobre 2016
    Scritto da 25 Ottobre 2016

    Gli esami da effettuare nel primo trimestre di gravidanza per la diagnosi prenatale di anomalie cromosomiche sono: il bi-test (con la translucenza nucale) e la villocentesi. Questi test sono facoltativi…

    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
  • Prodotti

    Arriva Mammacheclub! Regali e tanti sconti per tutte le mamme

    Scritto da Redazione 20 Ottobre 2016
    Scritto da Redazione 20 Ottobre 2016

    Oggi sono felice di presentarvi un nuovo fantastico progetto di Fattoremamma tutto dedicato alle mamme e a quelle che ancora non lo sono ma che stanno per diventarlo, si chiama…

    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
  • Gravidanza

    Settima settimana di gravidanza: il tuo piccolo è un testone!

    Scritto da 20 Ottobre 2016
    Scritto da 20 Ottobre 2016

    Dal diario di Anna “ Oggi ho ritirato i risultati delle analisi del sangue per le beta HCG… ok, è vero, sono incintissima!!! Ma ormai mi ero comunque convinta da…

    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
  • Lifestyle

    10 invenzioni totalmente inutili dei bambini realizzate per davvero!

    Scritto da Redazione 19 Ottobre 2016
    Scritto da Redazione 19 Ottobre 2016

    Quante volte vi sorprendete ad ascoltare gli strampalati discorsi dei vostri figli e a pensare “Mi chiedo come faccia ad avere tanta immaginazione”. I bambini hanno qualcosa di geniale nella…

    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
  • Giochi

    Giochi da fare all’aperto in autunno con i bambini

    Scritto da Redazione 18 Ottobre 2016
    Scritto da Redazione 18 Ottobre 2016

    L’autunno è arrivato da un pezzo e ha già iniziato a tingere coi suoi colori la natura attorno a noi. È anche la stagione dei primi malanni, dei raffreddori e…

    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
  • Gravidanza

    Perdite da impianto (spotting): sintomi e come riconoscerle

    Scritto da 17 Ottobre 2016
    Scritto da 17 Ottobre 2016

    La gravidanza, si sa, è il momento più emozionante della vita di una donna; ma specialmente in caso di primo figlio, non è facile conoscere e saper riconoscere i sintomi…

    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
  • Fertilità e ovulazione

    Test di gravidanza: quando farlo e come funziona

    Scritto da Redazione 14 Ottobre 2016
    Scritto da Redazione 14 Ottobre 2016

    Che una gravidanza sia pianificata o meno, per ogni donna arriva il momento fatidico di fare il test di gravidanza: pochi giorni prima dell’arrivo della mestruazione si possono presentare una…

    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
  • Gravidanza

    Sesta settimana di gravidanza: sintomi e cambiamenti del corpo

    Scritto da 13 Ottobre 2016
    Scritto da 13 Ottobre 2016

    Diario di Anna “Non ci posso ancora credere… l’ho sempre sognato… è una cosa così bella e inaspettata, proprio come un regalo! SONO INCINTA!!! Oltre ai bruciori di stomaco sono…

    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Nuovi articoli
Vecchi articoli
calcolo settimane di gravidanza
calcolo della fertilità

Categorie

  • Bambini (75)
    • Educazione (12)
    • Feste (6)
    • Giochi (18)
    • Nomi (26)
    • Prodotti (11)
  • Benessere (22)
    • Animali (4)
    • Bellezza (6)
    • Salute (9)
    • Viaggi (3)
  • Blog (19)
  • Casalinghe (21)
    • Pulizie (7)
    • Ricette (9)
    • Risparmiare (5)
  • Fertilità e ovulazione (9)
  • Libri (2)
  • Mamme (67)
    • Alimentazione (15)
    • Allattamento (5)
    • Gravidanza (32)
    • Lifestyle (5)
    • Parto (4)
    • Svezzamento (2)
  • Recensioni (8)
  • Stampabili (2)
  • Test della personalità (1)
  • Facebook

@2020 - Mammedicotone.it. All Right Reserved.


Ritorna all'inizio
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione, gestire la pubblicità e compiere analisi statistica del sito.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca qui. Privacy
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.
Accetto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA