Un bambino ci riempie la giornata, a volte può essere faticoso, altre volte entusiasmante, ma diventare genitori è sicuramente la magia più grande che esista al mondo. Che tu sia genitore, nonno o zio, sicuramente questa piccola creatura, già arrivata o in arrivo, sta già riempendo la tua vita di emozioni che, a proprio modo, sono uniche e preziose! Intorno al settimo mese, mamme, papà, nonni e amici, si lasciano trasportare nel mondo dei piccoli, e iniziano a riempire le proprie case di tutine, pannolini, passeggini, culle, fasciatoi… E chi più ne ha, più ne metta! Tutto deve essere impeccabile e funzionale per l’arrivo del nuovo nato, e spesso non si badano a spese per rendere accoglienti le nostre case per i nostri piccolini.
Poco, però, si parla della sicurezza dei nostri piccoli in auto: fin dall’uscita dalla clinica o dall’ospedale, i nostri figli sono introdotti in un’automobile e trasportati a casa, ed è sempre grazie a delle auto che li portiamo dai pediatri, a fare le vaccinazioni, la passeggiata, a casa di amici e parenti, e poi a scuola, e poi in palestra… Come per noi adulti, anche per i nostri bambini l’auto diventa il principale mezzo di trasporto. Ed è per questo che dobbiamo preoccuparci della sicurezza dei nostri bambini in auto!
Come scegliere un seggiolino per auto
Siamo certi che nessuno di noi, sano di mente, comincerà a correre all’impazzata con un bambino in auto, o ad effettuare sorpassi pericolosi. Con un bambino a bordo, la prudenza è quello che ci vuole! Ma, purtroppo, gli incidenti stradali sono molto ricorrenti e spesso non causati dalle nostre distrazioni, ma da quelle altrui. Ed è per questo che la scelta di un seggiolino auto adatto è quello che può salvare la vita al nostro bambino! È importante scegliere il miglior seggiolino auto per il nostro bambino, più di un passeggino o un lettino! Per scegliere il meglio, dobbiamo affidarci a degli esperti del settore. A tal proposito, vi consigliamo di visitare il sito www.migliorseggiolinoauto.it, dove troverete ottimi consigli e proposte per scegliere il meglio per il vostro bambino.
Senza ombra di dubbio possiamo affermare che i seggiolini auto più sicuri sono quelli che non si agganciano con le cinture di sicurezza dell’automobile. Ebbene sì! Non sono le cinture di sicurezza a fare la differenza in questo caso, ma dei connettori presenti di default sul seggiolino auto, chiamati ISOFIX. Questi rendono il seggiolino molto più stabile in automobile, e possono fare la differenza in caso di incidente d’auto.
Quando comprare il seggiolino auto
Non sai quando acquistare il seggiolino auto ed assicurarti la comodità e la sicurezza del tuo cucciolo? Non sai fino a quando utilizzare il seggiolino auto? Beh, sappi che il seggiolino auto varia in base al peso del bambino. Come primo seggiolino auto si può utilizzare quello che esce nel trio e che viene chiamato “ovetto”. L’ovetto può essere usato dalla nascita grazie al pratico riduttore, fino a quando il bambino avrà 9 mesi. L’ovetto, in genere, può supportare un massimo di 13kg di peso, quindi se il vostro bambino ad 8 mesi ha quasi raggiunto il peso massimo di supporto, dovrete già pensare di iniziare a cambiare il seggiolino auto. Se non si vuole acquistare il trio, è importante sapere che esistono ottimi seggiolini auto in commercio, utilizzabili fin dalla nascita. I seggiolini auto vengono divisi in tre categorie che variano in base al peso del bambino: 0-18 kg, 9-18 kg e 9-36 kg. Il vostro bambino si sente “grande” e non vuole più entrare nel seggiolino auto? Beh, sappiate che, per legge e per la sicurezza dei vostri figli, i seggiolini auto vanno utilizzati fino a 12 anni circa. Eh sì, 12 anni! Non sottovalutate questo aspetto, si tratta della sicurezza dei vostri figli, e quand’anche vi trovaste difronte a dei capricci, tenete a mente che lo state facendo per il loro bene e la loro sicurezza!
Dove si posiziona il seggiolino auto
La posizione del seggiolino auto varia in base al tipo. L’ovetto si posiziona sempre nel senso contrario di marcia, mentre invece, i classici seggiolini auto, vanno agganciati nel senso di marcia, ovvero fronte strada. Il verso del seggiolino auto è importantissimo, tenete conto che in caso di incidente potrebbero scoppiare gli airbag e questo potrebbe essere fatale o meno per il bambino a seconda dell’età e della posizione del seggiolino.